Prestazioni
VISITA CHIRURGICA GENERALE
La chirurgia generale è la specialità medica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di patologie chirurgiche e di lesioni.
La visita di chirurgia generale ha l’obiettivo di individuare o escludere le patologie che richiedano un intervento chirurgico.
I chirurghi generali non solo eseguono interventi chirurgici per una vasta gamma di disturbi comuni ma sono anche responsabili della cura del paziente prima, durante e dopo l’intervento chirurgico.
RIMOZIONE CISTI SEBACEA
La cisti sebacea è una formazione benigna presente nella cute, la cui dimensione è variabile da uno a diversi centimetri e si forma soprattutto su viso, collo, spalle o torace.
Nel nostro centro è possibile rimuoverle chirurgicamente in anestesia locale e in totale sicurezza e pulizia.
Il paziente lascerà l’ambulatorio chirurgico pochi minuti dopo il termine della procedura.
UNGHIA INCARNITA
L’onicocriptosi, in gergo comune chiamata “unghia incarnita ”, è una patologia molto comune. Essa è caratterizzata dalla soluzione di continuo del bordo laterale all’unghia stessa che provoca una serie di reazioni infiammatorie di varia entità.
CAUSE:
• uso di scarpe dalla punta eccessivamente stretta e tacco alto
• schiacciamento dell’unghia a seguito di trauma
• scarsa igiene
• taglio non corretto dell’unghia
TRATTAMENTO CHIRURGICO:
Si ricorre al trattamento chirurgico nei casi in cui l’infiammazione sia diventata cronica con infezioni ricorrenti.
• Anestesia: locale
• Durata: 45 minuti
ASPORTAZIONE DI NEOFORMAZIONI CUTANEE
Le neoformazioni cutanee sono rappresentate da alterazioni della superficie della pelle di varia natura. Generalmente si tratta di lesioni benigne (fibromi, verruche, condilomi, ecc.), ma talvolta si osservano anche lesioni maligne (carcinoma basocellulare, carcinoma spinocellulare, melanoma).
L’asportazione chirurgica di una neoformazione cutanea permette, oltre alla eliminazione della lesione stessa, una diagnosi certa attraverso l’esame istologico
RIMOZIONE FISTOLA SACRO COCCIGEA
La fistola sacro-coccigea (o cisti pilonidale) è una sacca anomala nella pelle che spesso contiene peli e detriti cutanei e si forma più comunemente nella parte superiore delle natiche , precisamente vicino al coccige.
Nella maggior parte dei casi ci sarà la comparsa di una sintomatologia infiammatoria caratterizzata da dolore, tumefazione , rossore e quando prevale un’infezione, vi sarà anche la presenza di pus.
Nel nostro centro , la rimozione chirurgica avviene in anestesia locale ed il paziente puo’ tornare a casa dopo un paio di ore dalla fine dell’intervento.
RIMOZIONE DI LIPOMA
Generalmente di piccole dimensioni, un lipoma si presenta come una tumefazione ben delimitata costituita da cellule adipose (adipociti). È per sua natura asintomatico, tranne nei casi in cui si trova a comprimere le terminazioni nervose delle zone interessate, le quali possono riguardare qualsiasi area dell’organismo caratterizzata da tessuto adiposo sottocutaneo.
L’asportazione del lipoma viene solitamente effettuata quando, a causa della sede in cui si forma e delle dimensioni raggiunte, determina disturbi o anomalie estetiche.
Come si svolge l’intervento?
È possibile rimuovere chirurgicamente la tumefazione eseguendo un intervento in regime di chirurgia ambulatoriale in anestesia locale.